Seleziona una pagina

Il Cerchio di Aluma siamo Noi, sei Tu, siamo Tutti.

Lo sono tutti coloro che hanno la voglia di condividere l’Amore per sé stessi e per gli altri, attraverso la pratica dello Yoga e delle Vibrazioni Sonore.

Tutti possono assaporarne il beneficio: chi pratica da tempo ma anche chi non lo ha mai fatto, chi da sempre vuol provare ma non ci ha mai tentato o anche chi è semplicemente curioso…

Il valore aggiunto è che possiamo condividere questa esperienza anche con i nostri amici a quattro zampe.

Non ci sono limiti alla conoscenza del sé. Uscendo dalla zona di comfort, faremo scoperte meravigliose.

Luana Cassani

 

Insegnante di yoga, educatrice cinofila e amante del benessere e della natura.

Dopo anni a fare un lavoro che non amavo, ho deciso di sconvolgere la mia situazione e ripartire da zero

Ripartendo da me.

Facendo un percorso di osservazione introspettiva e rimettendomi a studiare temi che amo, mi sono ricostruita.

Sono divenuta insegnate yoga ed educatrice cinofila. Facendo quindi delle mie passioni la mia vita.

 

Perché yoga e doga

Amo praticare yoga perché è una disciplina, prima che fisica, spirituale.

Praticando sono riuscita a vedere il mondo e la vita con occhi diversi, approfondendo anche la conoscenza di me stessa. Tutto questo lo vorrei trasmettere e condividere con chiunque ne abbia il piacere o la curiosità.

Per quanto riguarda Doga posso affermare che è tutto quanto detto in precedenza con il valore aggiunto dei pelosetti, che con la loro sensibilità, ci permettono di entrare in contatto con loro in maniera più approfondita. Altre spiegazioni è difficile darle a parole, bisogna provare per comprendere…

 

Perché il cerchio di Aluma

 

Perché al giorno d’oggi viviamo in maniera frenetica, facciamo fatica a dare la giusta importanza a noi stessi.

Il cerchio di Aluma vuole dare la possibilità di regalare, a chi ne sente la necessità e ha piacere, uno spazio da dedicare a se stessi stimolando tutti i sensi e coccolandosi e coccolando il proprio amico a 4 zampe oltre che conoscere nuovi amici

Alessandro Molteni

 

Sono Alessandro, da sempre attratto dal mondo spirituale, fino a quando mi sono affacciato ad esso, praticando meditazione, Reiki e campane tibetane per poi diventare un amante dei suoni in generale.

Oggi uno dei miei obbiettivi principali è quello di continuare a cercare il mio suono interiore per aiutare anche gli altri a fare lo stesso.

Perché le campane tibetane

 

Le campane tibetane le incontrai per “caso”, sentendo il loro suono me ne innamorai all’istante.

Da quel momento il mio modo di ascoltare i rumori quotidiani, la musica e i suoni della natura è cambiato. Ora riesco ad apprezzare il fruscio di un albero, il suono dell’acqua che scorre o i grilli che cantano.

Grazie alle campane tibetane ho compreso l’importanza di fermarsi a respirare ed ascoltare, sono diventate uno strumento fondamentale per la meditazione.

 

Perché il cerchio di Aluma

 

Perché credo che l’amore, la verità, la gioia e ogni emozione vada condivisa.

Lo scopo è quello di portare benessere e armonia a più persone possibili, facendogli ascoltare il proprio cuore. Come? Attraverso le diverse pratiche che proponiamo.

Mauro Paganelli

 

Musicista, compositore, didatta, ho fatto della chitarra la mia vita e il mio lavoro, oltre che un’amica insostituibile, veicolo di emozioni e pensieri. Da qualche anno la curiosità e la ricerca di verità e conoscenza mi sta portando verso nuovi orizzonti musicali ed esperienze che non vedo l’ora di condividere!

Perché il tamburo armonico

 

La dolcezza e la particolarità del suo suono creano un atmosfera meditativa che avvolge il suonatore e l’ambiente che lo circonda. Unito alle vibrazioni delle campane tibetane favorisce la concentrazione e il rilassamento.

Perché il cerchio di Aluma

 

Per la voglia e l’entusiasmo di condividere un’esperienza profonda e unica, diffondere benessere, favorire il confronto e la conoscenza con chiunque abbia voglia di aprire il suo cuore alla verità e all’amore per la vita.