Seleziona una pagina

Le pietre ed i cristalli da sempre sono stati utilizzati dall’uomo. Già nel Paleolitico venivano adoperati per decorare gli oggetti, adornare il corpo e come strumenti di protezione, o addirittura cura, di luoghi e persone. Sono sempre stati strumenti essenziali nelle cerimonie magiche e religiose.

Il cristallo in natura è l’esempio più organizzato e stabile della materia fisica. Possiede inoltre una disposizione di atomi matematicamente precisa che determina un alto livello di stabilità, colore, forma, durezza e proprietà energetiche.

METODI DI GUARIGIONE

I cristalli assorbono, irradiano, riflettono e immagazzinano la luce sotto forma di campo energetico stabile che influenza l’energia vitale nel corpo umano, nei chakra e nei corpi sottili.

E’ possibile riportare in equilibrio stabile un corpo con disfunzionalità utilizzando l’energia costante o di riflesso dei cristalli.

I primi scritti che attestano di queste proprietà curative risalgono agli Antichi Egizi e nei testi Ayurveda.

La modalità di utilizzo dei cristalli per proteggere o curare può essere di vari tipi:

  •  Indossandolo, solitamente quando ci si vuole proteggere da determinati influssi (ad esempio pianeti che possono interferire negativamente)
  • bevendo acqua “caricata” con le proprietà del cristallo (non tutti i cristalli possono essere messi in acqua e soprattutto non tutta l’acqua caricata dai cristalli può essere bevuta dall’uomo, alcune risultano tossiche. Ecco perchè bisogna sempre affidarsi a chi ha le conoscenze adeguate). Questa pratica spesso è utilizzata per lavorare dall’interno quando si vuole pulire l’aura, le nadi o per rimanere in un linguaggio più occidentale per aiutare il sistema nervoso e linfatico.

CRISTALLOTERAPIA

Le pratiche dove vengono utilizzati i cristalli si chiama cristalloterapia, l’obiettivo primario è curare i chakra. Soprattutto negli ultimi 30, 40 anni si è tornati all’utilizzo di questa tecnica per riallineare, rivitalizzare e ripristinare i centri energetici.

I chakra principali sono sette e sono collegati alle ghiandole del sistema endocrino e ai gangli nervosi lungo la colonna vertebrale dell’uomo. Sono vortici di energia che assorbono e distribuiscono l’energia vitale di ognuno di noi (prana). Quando sono in equilibrio vibrano alla frequenza dei colori dello spettro cromatico.

Di seguito schema chakra e cristalli:

MULADARA

Primo Chakra

Posizione: base colonna vertebrale

Colore: rosso

Disfunzioni: obesità, emorroidi, costipazione, disturbi associati a piedi, gambe, ossa e sangue, letargia, insicurezza, temi legati alla sopravvivenza

Azione cristalli: livelli energetici, benessere fisico, radicamento, praticità

Cristalli indicati: Granato, Rubino, Quarzo fumè, Tormalina nera, Ossidiana

SVADHISTHANA

Secondo Chakra

Posizione: sotto ombelico

Colore: arancione

Disfunizione: noia, eccessiva serietà, disprezzo, attaccamento al passato, risentimento, disturbi alla vescica e all’utero

Azione dei cristalli: creatività, esplorazione, allegria, piacere, dinamismo, curiosità e sensualità

Cristalli indicati: Corniola, Rame, Dispro rosso, Ambra

MANIPURA

Terzo Chakra

Posizione: tra ombelico e diaframma

Colore: giallo

Disfunizione: scarsa iniziativa, bassa vitalità, disturbi sistema nervoso e immunitario

Azione dei cristalli: potere personale, sicurezza, fiducia in sè, digestione, gioia, integrità

Cristalli indicati: Quarzo citrino, Topazio giallo, Pirite, Occhio di Tigre

ANAHATA

Quarto Chakra

Posizione: al centro del torace e arti superiori

Colore: Verde

Disfunzioni: mancanza di fiducia in se stessi e negli altri, tendenze autodistruttive, paura

Azione dei cristalli: relazioni, empatia, armonia, equilibrio, amore

Cristalli indicati: Smeraldo, Malachite, Moldavite, Rodonite, Quarzo rosa, Morganite

VISHUDDA

Quinto Chakra

Posizione: gola

Colore: azzurro, turchese

Disfunzione: torcicollo, mal di gola, disturbi alla tiroide, disturbi uditivi

Azione dei cristalli: comunicazione, espressione, pace, comprensione, comunicazione empatica

Cristalli indicati: Agata dal pizzo blu, Celestina

AJNA

Sesto Chakra

Posizione: fronte, in mezzo a sopracciglia

Colore: Inigo

Disfunzioni: depressione, confusione mentale, angoscia, problemi a vista

Azione cristalli: comprensione, percezione, intuito, consapevolezza

Cristalli indicati: Iolite, Azzurrite, Lapislazzuli, Cianite

SAHASRARA

Settimo Chakra

Posizione: sommità del capo

Colore: viola o trasparente o oro

Disfunzioni: cefalee, incubi, problemi oculari

Azione cristalli: integrazione, coerenza, senso di appartenenza, benessere spirituale

Cristalli indicati: Ametista, Quarzo Ialino, Caroite

Nei prossimi articoli approfondiremo altri aspetti dei cristalli. Intanto ti suggerisco, se ancora non l’hai fatto, di scegliere il tuo.

A presto,

Luana